Il Parco del Meisino fa parte del Parco Fluviale del Po, istituito nel 1990, ed ampliato nel 1995, a tutela dell'intero tratto piemontese del fiume. La riserva del Meisino occupa una superficie di 245 ettari ed è una delle più interessanti d'Europa , caso unico in Italia di insediamento di una colonia di aironi cenerini all'interno di una città.
Questa struttura appartiene alla rete Luoghi per scoprire, una rete nata dal marchio turistico Po Confluenze Nord Ovest poconfluenzenordovest.it pensato dal Parco del Po t.se e da Turismo Torino e Provincia per promuovere il territorio. Luoghi per scoprire mette in connessione alcune strutture che collaborano con l’Ente Parco attraverso progetti ed attività di educazione ambientale e di educazione alla sostenibilità.
La rete Luoghi per scoprire:
Centro ippico Meisino a Torino
Fattoria didattica Cascina Bricco a Carmagnola
Fattoria didattica Cascina del Mulino a Villastellone
Fattoria didattica Tenuta il Cerello a Chivasso
Fattoria didattica Pro polis a Torino
Parco fluviale del Po torinese- Moncalieri